Sabato 12 e Domenica 13 Novembre 2016, Crosio della Valle ha vissuto un intenso e significativo momento del suo cammino parrocchiale. Con tutto il Decanato di Azzate, rappresentato anche dal Decano don Angelo Cavalleri, la parrocchia ha voluto chiudere l’anno giubilare straordinario della Misericordia e benedire il nuovo Battistero nell’antica chiesetta parrocchiale di S. Apollinare, da anni oggetto di paziente ma costante restauro.
Anzitutto sabato sera 12 novembre l’appuntamento nella chiesa nuova di Cristo Risorto per un concerto-meditazione eseguito dal Coro S. Maria del Monte, diretto dal maestro Gabriele Conti. Sono stati eseguiti canti polifonici dall’età barocca a quella contemporanea, intercalati da brani di meditazione tratti dalla Bolla Pontificia sul Giubileo della Misericordia indetto un anno prima da Papa Francesco.
Al termine del concerto, molti dei presenti si sono recati alla chiesa di S. Apollinare e sotto la guida dell’arch. Armando Monfè, direttore dei lavori, e della restauratrice Rossella Bernasconi hanno potuto vedere e apprezzare il nuovo fonte battesimale in pietra della Valdossola, opera della ditta Barbiero di Gazzada.
Domenica 13 novembre, in una bella giornata di sole, si è celebrata la S. Messa solenne e quindi in semplice corteo don Renato con i ministranti e i fedeli, tra cui l’arch. Capponi responsabile dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Milano, il vice Sindaco Denis, ci si è recati alla chiesa di S. Apollinare per il rito della benedizione del nuovo fonte battesimale, che si è potuto realizzare grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto, dell’azienda TECNIPLAST, dei coniugi Cattaneo-Mascheroni e di tanti anonimi fedeli, sotto la regia e l’impegno generoso dei membri del Comitato Pro Chiesina.
Così si è aggiunto un nuovo tassello all’opera di recupero e restauro complessivo dell’ antica chiesa di S. Apollinare, concludendo anche in solenne semplicità il Giubileo della Misericordia.
Il nuovo Battistero rimarrà segno visibile e duraturo di questo Anno giubilare straordinario, nella speranza che il fonte battesimale veda nuovi battesimi di bambini, speranza per il futuro della parrocchia e del paese di Crosio.
don Renato Zangirolami
Rispondi