La ricorrenza di S.Antonio 2014 e’ stata l’occasione per celebrare la prima messa dopo i lavori di risanamento.

S.Antonio 17 gennaio 2014 - prima messa dopo il restauro

Don Renato Zangirolami, sacerdote residente a Crosio ha celebrato dedicanto la messa al Santo. Qui  riportiamo qualche cenno della vita di S.Antonio.

Sulla facciata dell’antica chiesetta di Crosio della Valle (come su tante chiese specie di campagna) sono stati restaurati gli affreschi del ‘600 che riproducono, tra gli altri, anche l’immagine di S. Antonio abate secondo la classica iconografia: un anziano eremita con lunga barba, il bastone o pastorale terminante con uno strano ricciolo con gemme, fiamme di fuoco alla sinistra dei piedi del santo; mancano due elementi che si ritrovano normalmente: la campanella appesa al bastone o alla cintura e il maialino o cinghiale anch’esso ai piedi del santo. Questi tre elementi sono significativi e identificativi di S. Antonio abate: il bastone o pastorale, spesso a forma di Tau (ultima lettera dell’alfabeto ebraico) indica sia la potestà dell’abate (come si è sviluppata dal Medio Evo in poi) sia il fine ultimo dell’esistenza, la ricerca di Dio; il fuoco richiama sia la malattia molto diffusa un tempo nelle campagne sia le passioni e tentazioni carnali contro cui Antonio combattè vittoriosamente; il porcellino o cinghiale ricorda che con il  grasso (la songia) si curavano i malati “del fuoco di S. Antonio” e come a questi animali spesso si attaccava una campanella perchè potessero muoversi liberamente per il paese di Motte St. Didier ed essere anche nutriti per questo fine medicinale; la campanella però era anche un richiamo alla mendicità ed era usato dai questuanti nel loro peregrinare di paese in paese, segno di povertà e di fiducia nella Provvidenza.  (Un doveroso ringraziamento va a Don Renato per questa ricerca)

S.Antonio 17 gennaio 2014 - prima messa dopo il restauro (2)In questa foto sono visibili alcuni affreschi da restaurare. Ora che la statica dell’edificio e’ in sicurezza questi saranno i prossimi lavori da programmare

La descrizione del lavori di restauro all’affresco di S.Antonio Abate sono visibili su in alcuni filmati: http://www.youtube.it/prochiesinacrosio