Il 12 Settembre si è tenuta una presentazione dei lavori effettuati al Battistro e la presentazione di un piano per i possibili lavori futuri.
Alla presenza dei parrocchiani, di don Renato, del Sindaco Andrea Della Rosa e dei rappresentanti di alcune imprese locali, L’architetto Armando Monfè e la restauratrice Rossella Bernasconi hanno illustrato i possibili futuri lavori di restauro all’aula della Chiesa di S. Apollinare.
I lavori sono stati presentati in modo da poter essere suddivisi in piccoli progetti facilmente finanziabili così da poter essere adottati dalle imprese e anche da singoli parrocchiani.
Con queste suddivisioni si può scegliere un opera da finanziare totalmente o in parte così da poter dare un riscontro personalizzato del contributo al restauro.
Contributi che è sempre utile ricordare, possono usufruire di benefici fiscali. Detrazione in caso di liberalità da persone fisiche e deduzione dal reddito di impresa per le aziende.
Le proposte hanno visto grande vivacità nelle reazioni, tanto da poter pensare a un inizio delle attività con un intenso calendario di attività di restauro.
I lavori da effettuare sono tanti e le risorse economiche necessarie sono rilevanti, solo con il costante impegno di tutti si potrà procedere per un rapido completamento.
Il materiale che illustra le possibili frammentazioni è qui riportato.
Frazionamento dei lavori agli affreschi interni – Sett 2016-rev1705
Rispondi