Luglio 2013
Circa un’anno fa partivano I lavori per il risanamento della Chiesa di Sant’Apollinare di Crosio della Valle.
L’insicurezza dominava, “Riusciremo a far fronte alle spese?”, “Stiamo creando un debito che gravera’ sulle spalle dei parrocchiani per anni” erano probabilmente i pensieri piu’ comuni.
Il senso dell’urgenza ha pero’ permesso di agire con ponderatezza. Un’anno fa, finalmente iniziavano i lavori per il consolidamento strutturale. Il risanamento e’ cosi’ iniziato toccando la parte meno visibile ma fondamentale. Era necessario mettere al sicuro la struttura e necessario porre in sicurezza la statica dell’edificio e eliminare le infiltrazioni d’acqua dal tetto.
Un’opera importante, un costo rilevante. I risparmi dei cittadini e dei parrocchiani accumulati nel tempo consentivano di iniziare i lavori ma le spese erano proprio alte.
Ma con grande sorpresa di tutti, l’inizio dei lavori ha ulteriormente spronato la generosita’ !
I parrocchiani e le realta’ del territorio hanno mostrato grande interesse per l’intervento. Interesse che ha permesso di completare i pagamenti nel giro di pochi mesi.
Ma non solo, alcune aziende, banche e cittadini hanno promesso ulteriori importanti contributi per i prossimi passi nella ristrutturazione.
A questo punto il comitato di coordinamento, non ha potuto altro che prendere atto con grande stupore della volonta’ dei compaesani. “Bene, continuiamo con il prossimo passo!” Si disse.
Dopo qualche riunione per definire i passaggi amministrativi e operativi, si e’ arrivati a Luglio 2013, momento in cui i lavori per il restauro della facciata sono cominciati.
Perché prima la facciata?
La situazione di degrado della facciata vede un continuo aggravamento dovuto alle piogge ‘acide’ che aggrediscono gli affreschi. Inoltre la facciata è ciò che coglie l’attenzione del passante invitandolo a soffermarsi qualche minuto e ad entrare nell’ambiente che conserva altri antichi affreschi.
In questo breve video, la restauratrice Rossella Bernasconi illustra ci i lavori in corso.
In occasione della festa di Sant’Apollinare, il 21 luglio numerose sono state le iniziative a supporto dell’intervento.
# ) Mostra di Icone Sacre: ”I 20 Misteri del Rosario” .dal 19 al 21 Luglio
# ) Celebrazione degli anniversari di matrimonio dei parrocchiani. Celebrazione iniziata con il rogo del pallone sospeso all’ingresso della chiesa acceso da don Renato « sic transit gloria mundi ». Così passa la gloria del mondo
# ) Pomeriggio di intrattenimento con racconto e visione di filmati e diapositive del viaggio a Mosca e San Pietroburgo che alcuni cittadini hanno avuto la fortuna di effettuare a Giugno
# ) vendita di torte Pro restauro Chiesina
Foto e filmati sono disponibili al nuovo blog dedicato agli eventi e attivita’ degli abitanti: http://crosiodellavalle.blogspot.it/
E’ importante ricordare che il 24 Luglio, il restauro della Chiesetta e’ stato menzionato sulle pagine internet di Varesenews che in visita al paese ha raccontato qualche stralcio della vita quotidiana http://live.varesenews.it/Event/Crosio_della_valle?Page=0
Buone Vacanze e
arrivederci con le prossime iniziative di raccolta fondi previste a Settembre!
Rispondi